www.aviatrixatelier.com
Amuleti e talismani, infallibili e indispensabili: credenze che vengono da lontano con cui, sin dalla notte dei tempi, gli uomini ricorrono contro i rischi del vivere e le incognite della realtà. Pietro Loffredo, nella sua ricerca artistica, si interroga da sempre sul rapporto dell'uomo con il mondo, le sue incertezze, ansie, insicurezze e su come ragione e superstizione si mescolano nella sua condizione di indeterminazione. L'artista napoletano interpreta il disagio e gioca a intessere le icone della fortuna in una scenografia che abbraccia tutti i popoli e tutte le culture, mescolandole, contaminandole e trovando idealmente un punto di congiunzione. Nella mostra pensata dalla giornalista e critica d'arte Erminia Pellecchia, Pietro Loffredo mette a confronto, in un'antropologia del dialogo, il corno mediterraneo con il corvo nord-europeo, quei "Talisman" a cui si fa ricorso ancora oggi nella civiltà dell' hi-tech. Il "corno", rosso, sinuoso, vitale e solare, simbolo apotropaico per eccellenza; il "corvo", ambasciatore del grande vuoto che risiede oltre il tempo e lo spazio, custode dei grandi misteri e trasmettitore di energie.
Le installazioni e i grandi arazzi, accompagneranno il visitatore, in un percorso magico. Ma forse, proprio seguendo la via tracciata dai "Talisman" si potrà provare a costruire la strada del cambiamento, con un richiamo alla responsabilità e all'impegno civile di ciascuno di noi contro l'iniquità di un mondo che ha perso di vista i valori per inseguire irresponsabilmente il consumismo e l'apparire e che, ora, con la crisi economica, non sa più in quale direzione dirigersi.
Il catalogo della mostra, pubblicato dalla casa editrice d'arte Paparo di Napoli, sarà presentato all'inaugurazione della mostra.
L'inaugurazione, sarà seguita alle ore 20.00 da un concerto degli - A Santa
Un duo chitarra e voce, un incontro musicale tra Nega Lucas , brasiliana cantante samba-jazz e cantautore, e Alessio Bondì , siciliano popolare chitarrista - cantautore . Due mondi musicale così diversi , la voce calda e potente di Nega e la chitarra dolce e profonda di Alessio danno vita ad una serie di nuove canzoni che fondono battiti latini con il blues e atmosfere misteriose . Un live session acustica , emozionale, con una serie di canzoni che profumano di Sud tra vecchi e nuovi brani.